GLI ARCHITETTI: Dopo un attento studio del
contesto architettonico contemporaneo, si sono rivolti ad UN Studio, l'agenzia
di architettura fondata dall'architetto Ben Van Berkel e dallo storico
dell'arte Caroline Boss. UN studio, dove
UN sta per United Network, ha un approccio al progetto basato sulla
collaborazione tra diverse forze creative e finalizzato non tanto
all'individuazione di tipologie ripetibili quanto alla creazione di
architetture contingenti, che rispondono cioè alle singole problematiche.
I DIAGRAMMI: La loro metodologia progettuale si basa sulla creazione di diagrammi che, grazie alle più avanzate tecnologie informatiche, visualizzano le diverse necessità e condizioni del caso e che divengono il filo conduttore di ciascun progetto.
Il progetto della Möbius House, oltre ai consueti locali di soggiorno e alle camere da letto per la famiglia, composta da quattro persone, prevedeva un appartamento per gli ospiti, un garage per due macchine e due grandi studi.
IL PAESAGGIO: Un altro fattore che non poteva essere trascurato in fase di progetto era la spettacolarità del paesaggio circostante: una penisola tra due fiumi, contornata da faggi e con una striscia erbosa nel mezzo.
Van Berkel & Boss hanno colto l'occasione per approfondire le proprie riflessioni sul tema dell'abitare contemporaneo e dell'idea di movimento come principio strutturale.

I DIAGRAMMI: La loro metodologia progettuale si basa sulla creazione di diagrammi che, grazie alle più avanzate tecnologie informatiche, visualizzano le diverse necessità e condizioni del caso e che divengono il filo conduttore di ciascun progetto.
Il progetto della Möbius House, oltre ai consueti locali di soggiorno e alle camere da letto per la famiglia, composta da quattro persone, prevedeva un appartamento per gli ospiti, un garage per due macchine e due grandi studi.
IL PAESAGGIO: Un altro fattore che non poteva essere trascurato in fase di progetto era la spettacolarità del paesaggio circostante: una penisola tra due fiumi, contornata da faggi e con una striscia erbosa nel mezzo.
Van Berkel & Boss hanno colto l'occasione per approfondire le proprie riflessioni sul tema dell'abitare contemporaneo e dell'idea di movimento come principio strutturale.

A proposito del processo che l'ha portato alla scelta di questo diagramma di riferimento Van Berkel ha detto: " l'idea del progetto della Möbius House è partita dal diagramma di due linee intrecciate, che fa da complemento alla nostra teoria sui due abitanti della casa, il marito e la moglie, che dovranno vivere e lavorare all'interno di questa dimora. In un ciclo di 24 ore di vita e lavoro, delle volte vorranno stare insieme, altre no. Le due linee del diagramma rappresentano le persone che vivono nella casa. Questo diagramma in rotazione, che grazie alla sua astrazione è aperto a diverse interpretazioni, ha portato all'idea di lavorare con due materiali e di usare il concetto di tempo correlato alla distribuzione del programma."
La casa quindi, seguendo le dinamiche rappresentate con l'anello Möbius, è stata organizzata intorno ad un percorso continuo che, come un nastro, si sviluppa su tre livelli di cui quello seminterrato è stato riservato interamente all'appartamento per gli ospiti.
Il modello matematico del diagramma non è stato applicato letteralmente ma è stato astratto e contestualizzato e può essere trovato in tutti gli elementi dell'architettura come nella luce, nell'uso dei materiali o nel rapporto con il paesaggio.
Per ulteriori indicazioni e immagini:
Nessun commento:
Posta un commento